giovedì 10 maggio 2012

Cinema vs Home Theatre


L'esperienza movie theatre è ancora superiore all'esperienza home theatre?
Partiamo dal presupposto statistico che la maggior parte dei film sono brutti o appena sufficiente e il 70% dei movies potrebbe essere visto in VHS su un gameboy e nessuno sentirebbe la mancanza dell'HD vista la scabrosità della sceneggiatura.
La settimana scorsa però, guardando the avengers mi sono accorto di come la prima ora sia stata decisamente troppo buia. Poi hanno dovuto anticipare l'intervallo perché per 5 minuti il 70% dell'immagine risultava sfuocato. E purtroppo questi problemi di calibrazione non sono identificabili con un cinema,  Transformers 3 e Harry Potter e i doni della morte parte 2, erano stati eccellenti nella stessa sala.
Comunque, a prescinder da questi interventi tecnici, tralasciando poi il discorso buio\3D, amettendo di avere audio e video sublimi e ben calibrati,  cosa per nulla scontata, ha ancora senso andare al cinema?



Se consideriamo uno schermo di dimensioni pari o superiore al 46'' al plasma con un minimo di impianto dolby  di qualità (anche 2.0), scaricando\comprando film in bluray per me la risposta è no.
Ovvio che al di là del salotto e della casa, che vi auguro di avere, questa tecnologia ha un costo.
Un impianto dolby dignitoso costa quanto un plasma buono, ovvero sui 1.000€.
Se pensate di farvi il dolby con 300€ e scaricate film non in bluray questo post non fa per voi, o più semplicemente state guardando Natale in SudafricaConsiderando il parcheggio, il prezzo del biglietto, il costo del cibo e la scomodità, il cinema ha senso solo per film per i quali non si può aspettare, perché avete una tv di merda, o perché è gratis. Oppure, incredibile a dirsi, perché vi piace andare al cinema!
D'ora in poi i film d'azione solo nella sala 1 dello space. Dopo aver mangiato Old Wild West, s'intende.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...